GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE

Il giorno 10 maggio presso
l’ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA di REGGIO EMILIA




allestiremo un gazebo con materiali informativi e oggettistica per ricordare la GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE
Il giorno 10 maggio presso
l’ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA di REGGIO EMILIA
allestiremo un gazebo con materiali informativi e oggettistica per ricordare la GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE
Cari amiciAbbiamo avuto la gioia oggi di inaugurare, insieme alle altre associazioni del CORE, ed ai rappresentanti dell’Azienda Ausl IRCCS il progetto “Una Bambola dal grande cuore”.
Le prime sagome per realizzare le bambole verranno consegnate martedì 10 novembre direttamente dai referenti di tutte le associazioni coinvolte, presso la sede di ANDOS.
Dalla prossima, per ritirare la sagoma, la sede di ANDOS sarà aperta ogni martedì e venerdì.Solo SU APPUNTAMENTO dalle 10 alle 12.30: per concordare la consegna telefonare al numero 3806578453 (sede ANDOS: Via San Giuseppe, 4/A a Reggio Emilia).
Ricordiamo che il ricavato sarà devoluto al sostegno della ricerca in oncologia avviata nell’Istituto di Ricercadell’IRCCS – AUSL di Reggio Emilia.
I progetti si propongono di ampliare le conoscenze nel campo dell’oncologia, della prevenzione e dei corretti stili di vita.
L’Associazione ha organizzato alcune visite (con numero limitato di partecipanti) all'”ANTELAMI A PARMA“, una mostra organizzata nell’ambito di “PARMA 2020/2021 CITTÀ DELLA CULTURA” IN BATTISTERO, al MUSEO DIOCESANO e in CATTEDRALE.
Grazie alla nostra Presidente Prof.ssa Emma Bernini, insieme agli amici di ANDOS, LODINI e ai nostri associati abbiamo apprezzato le meraviglie di queste opere e trascorso un gradevole pomeriggio insieme.
Aibat ha partecipato nell’ottobre 2019 a VIVA VITTORIA, opera relazionale condivisa per raccogliere fondi e avviare uno studio innovativo sulla immunoterapia legata al tumore al seno.
L’importo è stato devoluto al Laboratorio di Ricerca dell’I.R.C.C.S.. Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia.
Diecimila “quadretti” realizzati a mano e assemblati in 2600 coperte come questa, hanno coperto la centralissima Piazza Prampolini: centinaia di donne hanno lavorato per mesi per realizzare un’impresa straordinaria.
Dopo la chiusura per Coronavirus, riaprono mostre e musei.
La nostra Associazione, fedele alla sua tradizione che da anni conduce amici e associati nei
luoghi d’arte, GIOVEDI’ 25 GIUGNO alle ore 15,3O, organizza la visita alla esposizione
“Fornasetti Theatrum Mundi” che si tiene a Parma nelle sale del Complesso
Monumentale della Pilotta.
L’esposizione che apre ufficialmente il programma di Parma, Capitale ltaliana della
Cultura, celebra Piero Fornasetti, un maestro del design del Novecento in un allestimento
scenografico e divertente che si conclude all’interno del meraviglioso Teatro Farnese.