AIBAT
Associazione Italiana Basedowiani Tiroidei – Odv
News dal sito
SETTIMANA DELLA RICERCA – 12 aprile 2025: Quando la scienza diventa pittura: Piero della Francesca.
Un incontro davvero entusiasmante quello che si e' tenuto sabato pomeriggio c/o i Chiostri di San Pietro. La Dott.ssa Emma Bernini, fondatrice di AIBAT, ha letteralmente congelato l'attenzione dei numerosissimi presenti, piu' di 120 persone, presentando la vita e la grande maestria di Piero della Francesca. Partendo dalla geometria e dal rigore dell'artista la Dott.ssa Alessia Ciarrocchi ci ha trasportati nel mondo della ricerca, tra molecole e geni. E' proprio il caso di dire che ARTE e...
SETTIMANA DELLA RICERCA – 12 aprile 2025 – APERISCIENCE
Dopo "le fatiche"del convegno un meritato momento di relax e convivialita' con un aperitivo dove i volontari di AIBAT, ricercatori, medici e cittadini brindano tutti insieme a questa Settimana della Ricerca organizzata da IRCSS Reggio Emilia, che, senza ombra di dubbio, e' stata davvero intensa, ma di grande partecipazione!
Settimana della Ricerca
Settimana della Ricerca. 12 aprile - Chiostri di San Pietro (RE). AIBAT e il Gruppo di Ricerca presentano " QUANDO LA SCIENZA DIVENTA PITTURA: PIERO DELLA FRANCESCA", un appassionato dialogo tra Emma Bernini Storica dell'arte e Alessia Ciarrocchi, Responsabile del Centro Transazionale dell' AUSL di Reggio Emilia. L'evento e' gratuito. Gradita la prenotazione entro il 4 aprile (se possibile) iscrivendosi al link: https://www.ausl.re/arte-e-scienza-piero-della-francesca oppure inquadrando il QR...
Visite con i pazienti
Giovedì 27 ore 12:15 incontro con i pazienti! Chiunque avesse bisogno di confrontarsi, di fare domande…puo' contattarci e partecipare! Appuntamento fisso, ultimo giovedì del mese, reparto di Endocrinologia, Ospedale Santa Maria Nuova (RE)
Dott. Versari ospite a NETTAMENTE NET
Il Presidente di AIBAT Dott. Versari è stato ospite da Associazione A.I. NET. Vivere La Speranza - Amici di Emanuele Cicio Onlus in una puntata della rubrica NETTAMENTE NET della propria NET WEB RADIO. Nella puntata si è parlato con della storia, del presente e del futuro della terapia in compagnia di buona musica. Per ascoltare l'intervista clicca qui.
AIBAT: visita artistica a Parma
AIBAT: sabato 15 abbiamo percorso idealmente la vita artistica del Correggio nella città di Parma, attraverso le sue meravigliose cupole. Ci siamo lasciati sedurre dall’eleganza della Camera della Badessa nell’ex Convento di San Paolo, poi abbiamo ammirato la Cupola di San Giovanni, grazie anche alla bellissima mostra fotografica di Lucio Rossi che ha posto l’accento sui dettagli. Affascinante il tour del grandioso complesso di San Giovanni. A chiusura la maestria del Correggio con la Cupola...
Nuovo manifesto 2025 ITCO – Italian Thyroid Cancer Observatory
Il manifesto manifesto fa riferimento all’evento tenutosi il 19 febbraio a Roma c/o il Senato, durante il quale l’ITCO ha presentato queste nuove linee guida
Congratulazioni Dott.ssa Reggiani
Congratulazioni alla Dott.ssa Francesca Reggiani, orgoglio della nostra città! Leggi l’articolo completo cliccando qui.
5xmille
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE Per farlo, scegli di destinare il tuo 5 x 1000 utilizzando il nostro Codice Fiscale 01927250348 Per donazioni IBAN: IT74L0623012780000035283710 Chi desidera diventare socio può farlo compilando il form a questo link Grazie del sostegno.
Ritornano con AIBAT gli appuntamenti artistici
📆Sabato 15 marzo📍Visita artistica a Parma⏰ore 15.00 "Tre cupole dipinte dal Correggio: Camera di San Paolo, San Giovanni Evangelista, Cattedrale". 👉🏻Appuntamento davanti alla Cattedrale.👉🏻I biglietti di ingresso sono a carico dei partecipanti ed e' possibile farli direttamente in loco. È gradita la prenotazione:- Emma: 344-0455038- Morena: 328-7506576