AIBAT

Associazione Italiana Basedowiani Tiroidei – Odv

News dal sito

UN OPUSCOLO PER RISPONDERE A TANTE DOMANDE

Quest’anno il tema della settimana mondiale della tiroide è: ”TIROIDE E SALUTE:IO MI INFORMO BENE”. Tante le iniziative, tra queste un utilissimo e delizioso opuscolo realizzato dall’Ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica Ospedale dei Bambini di Parma “Pietro Barilla”, che sfata leggende e dà utili informazioni. La responsabile del progetto, Dott.ssa Elisabeth Street, con la quale abbiamo collaborato a Reggio Emilia, ha licenziato queste pagine utilissime illustrare da bei disegni. Cari...

UN POMERIGGIO TRA I FIORI

Il 30 aprile, le Associazioni SENONALTRO, LODINI, AIBAT, hanno organizzato un pomeriggio particolare nella splendida cornice di VILLA ARNO’ (Albinea, Reggio Emilia). Un incontro dedicato alla visita del parco e dei giardini , guidato da una persona speciale, Caroline, che ha curato l’l’impianto e la distribuzione nelle diverse zone dei fiori secondo colori e generi. Gli amici che hanno partecipato alla iniziativa hanno seguito questa visita fantastica con un interesse crescente che la passione...

“una bambola dal grande cuore” a gonfie vele!

E' velocemente decollato il progetto "una bambola dal grande cuore" : sono già state distribuite più di 200 sagome e una parte è gia stata riconsegnata: sono meravigliose.  L'ultima nata del gruppo AIBAT è un'interpretazione di un abito di Roberto Capucci realizzata dalla nostra segretaria Tiziana Gonzi.

Una bambola dal grande cuore

Cari amiciAbbiamo avuto la gioia oggi di inaugurare, insieme alle altre associazioni del CORE, ed ai rappresentanti dell’Azienda Ausl IRCCS il progetto “Una Bambola dal grande cuore”. Le prime sagome per realizzare le bambole verranno consegnate martedì 10 novembre direttamente dai referenti di tutte le associazioni coinvolte, presso la sede di ANDOS. Dalla prossima, per ritirare la sagoma, la sede di ANDOS sarà aperta ogni martedì e venerdì.Solo SU APPUNTAMENTO dalle 10 alle 12.30: per...

Visite all’ANTELAMI A PARMA” insieme ad Aibat

L'Associazione ha organizzato alcune visite (con numero limitato di partecipanti) all'"ANTELAMI A PARMA", una mostra organizzata nell'ambito di "PARMA 2020/2021 CITTÀ DELLA CULTURA" IN BATTISTERO, al MUSEO DIOCESANO e in CATTEDRALE. Grazie alla nostra Presidente Prof.ssa Emma Bernini, insieme agli amici di ANDOS, LODINI e ai nostri associati abbiamo apprezzato le meraviglie di queste opere e trascorso un gradevole pomeriggio insieme.

RIABILITAZIONE VOCAZIONALE e REINSERIMENTO LAVORATIVO

RIABILITAZIONE VOCAZIONALE e REINSERIMENTO LAVORATIVO per chi ha affrontato una malattia oncologica. L'azienda USL- IRCCS di Reggio Emilia promuove un FOCUS GROUP (incontro di gruppo) con i pazienti che vogliono condividere le loro difficolta' riscontrate nell'ambiente lavorativo durante e dopo la malattia. Apri cliccando qui oppure scarica il pdf con tutte le informazioni premendo il pulsante DownloadDownload

Partecipazione di AIBAT a VIVA VITTORIA per raccolta fondi

Partecipazione di AIBAT a VIVA VITTORIA per raccolta fondi

Aibat ha partecipato nell’ottobre 2019 a VIVA VITTORIA, opera relazionale condivisa per raccogliere fondi e avviare uno studio innovativo sulla immunoterapia legata al tumore al seno. L’importo è stato devoluto al Laboratorio di Ricerca dell’I.R.C.C.S.. Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia. Diecimila “quadretti” realizzati a mano e assemblati in 2600 coperte come questa, hanno coperto la centralissima Piazza Prampolini: centinaia di donne hanno lavorato per mesi per realizzare un’impresa...

UNA MOSTRA PER RICOMINCIARE: Piero Fornasetti al Complesso Monumentale della Pilotta a Parma

Dopo la chiusura per Coronavirus, riaprono mostre e musei. La nostra Associazione, fedele alla  sua tradizione che da anni conduce amici e associati nei luoghi d'arte, GIOVEDI' 25 GIUGNO alle ore 15,3O, organizza la visita alla esposizione "Fornasetti Theatrum Mundi" che si tiene  a Parma nelle sale del Complesso Monumentale della Pilotta. L'esposizione che apre ufficialmente il programma di Parma, Capitale ltaliana della Cultura, celebra Piero Fornasetti, un maestro del design del...

Facebook