TI PRESENTO TED – Malattia Oculare Tiroidea: guardiamola a vista

TI PRESENTO TED – Malattia Oculare Tiroidea: guardiamola a vista

Un progetto ambizioso per dare finalmente un’identità chiara e condivisa alla Malattia Oculare Tiroidea (TED), una condizione autoimmune complessa che colpisce l’orbita oculare e i tessuti perioculari, spesso diagnosticata in ritardo o confusa con altre patologie.

A raccontarla è la voce di Francesco Pannofino, attore e doppiatore, protagonista della campagna promossa da Amgen Italia, con il supporto di numerose associazioni scientifiche e di pazienti.

In Italia colpisce fino a 50.000 persone. Il 61% ha difficoltà in attività quotidiane (guidare, leggere), mentre il 40% soffre di ansia o depressione. La diagnosi è spesso tardiva, con gravi ricadute sulla salute visiva, la qualità della vita e l’autostima.

Sul portale www.tipresentoted.it troverai:

• questionario per la visita specialistica

• photostory digitale

• podcast con pazienti e specialisti

• materiali pratici e sezione FAQ

«La TED non colpisce solo lo sguardo: invade la mente, le relazioni, la vita sociale, lavorativa, emotiva», ha raccontato Emma Balducci Gazzotti, condividendo la propria esperienza.

AIBAT alla conferenza stampa “Ti presento TED”

A Milano, il 13 maggio 2025, nella Terrazza Palestro, si è tenuta una importante conferenza stampa per presentare una campagna che fornisce identità alla Malattia Oculare Tiroidea (TED, THYROID EYE DISEASE). La conferenza stampa promossa da AMGEN in partnership con AIBAT, AIMO e le Associazioni Scientifiche endocrinologhe e oculistiche ha avuto un duplice obiettivo: contribuire a promuovere l’identità clinica della patologia e fornire strumenti utili e accessibili per supportare i pazienti nel percorso verso diagnosi più tempestive. All’incontro con i numerosissimi giornalisti hanno partecipato Emma Balducci Gazzotti in rappresentanza di AIBAT, il Dott Mario Salvi, il Dott,Francesco Quaranta Leoni . Al Dott.Annibale Versari, PRESIDENTE AIBAT, alla Dott.ss Caterina Mian e ai medici che rappresentavano le diverse società scientifiche è stato dato il compito di sottolineare il ruolo degli specialisti e delle Associazioni Pazienti.

Molto singolare e particolarmente apprezzata, una digital photostory , narrazione in prima persona della malattia ,affidata alla voce di Francesco Pannofino, attore e doppiatore dal timbro inconfondibile.

TUTTI I CONTENUTI SINO DISPONIBILI SUL SITO DELLA CAMPAGNA. WWW.TIPRESENTOTED.IT

Presentazione del libro “La farfalla dalle ali d’acciaio”

AIBAT – 20 maggio 2025.
Proprio in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, nella splendida cornice della Sala Civica del Comune di Albinea AIBAT ha portato la presentazione del libro “La farfalla dalle ali d’acciaio’ di Cristina Guida La Licata. L’evento si e’ caratterizzato per un forte coinvolgimento ed empatia tra pazienti, medici e ospiti presenti che hanno innescato tanti interventi e riflessioni. Un grande ringraziamento va a Cristina Guida La Licata per essersi messa in gioco e per aver portato la sua esperienza di paziente, alla Dott. ssa Jessica Guidetti, Assessore del Comune di Albinea per averci ospitato e per aver dato il suo contributo, il Dott. Annibale Versari, Presidente di AIBAT e la Dott.ssa Emma Bernini, fondatrice dell’Associazione che hanno moderato sapientemente l’evento. Ancora un ringraziamento speciale va al Duo dell’Orchestra da Camera Reggiana Andrea Vezzoso al violino e Maria Giulia Carpi al pianoforte e alla Cantina di Puianello che ha offerto la spergola per il brindisi finale.

Infine un grazie particolare alla nostra volontaria Giulia Bianco, Vice Presidente di AIBAT, per aver ideato e costruito l’evento. Un grande successo W AIBAT!!

AIBAT a “IL MEDICO E IL CITTADINO”

Settimana Mondiale della Tiroide – Il MEDICO E IL CITTADINO, Telereggio, 14 maggio 2025. “LE DOMANDE DEI PAZIENTI”: risposte di chatGPT e commenti dei professionisti. Intervengono: Presidente di AIBAT Dott. Annibale Versari, Dott. Andrea Frasoldati (Endocrinologia), Dott. Michele Zini (Endocrinologia), Dott.ssa Simonetta Piana (Anatomia Patologica).

AIBAT a “Il Medico e Il Cittadino”

Settimana Mondiale della Tiroide – Il MEDICO E IL CITTADINO, Telereggio, 14 maggio 2025. Il Presidente di AIBAT il Dott. Annibale Versari insieme al Dott. Andrea Frasoldati, Dott. Michele Zini, Dott.ssa Simonetta Piana commentano l’uso dell’Intelligenza Artificiale applicata alla medicina e in particolar modo le risposte di AI ad alcune domande dei pazienti. Un argomento senza dubbio attuale con cui dobbiamo iniziare a convivere e considerare.

Le domande dei pazienti

In occasione della settimana mondiale della tiroide, 20-25 maggio 2025, raccogliamo dubbi, quesiti e domande sulle patologie tiroidee.

Interrogheremo anche l’intelligenza artificiale e le risposte verranno messe a confronto.

Invia da oggi le tue domande a info@aibat.it

I professionisti risponderanno alle domande in occasione della puntata del Medico e il Cittadino del 14 maggio su Telereggio e sul sito www.aibat.it.

Ti presento TED – Malattia Oculare Tiroidea: guardiamola a vista

Tutti gli indizi portano a lui.

TED.

Di chi si tratta?
Quali sono i suoi obiettivi?
Chi riuscirà a riconoscerlo e a fermarlo?
Ma soprattutto…come è coinvolto Francesco Pannofino in tutto questo?

Un mistero da risolvere. Un’indagine da condurre.

Vuoi scoprire di più sulla vera identità di TED?

Visita il sito www.tipresentoted.it

«Ti presento TED – Malattia Oculare Tiroidea: guardiamola a vista» è una campagna di informazione e sensibilizzazione per favorire la conoscenza della Malattia Oculare Tiroidea (TED) promossa da Amgen Italia.

6/05/2025: AIBAT a Buongiornoreggio

6 MAGGIO 2025: AIBAT a Buongiornoreggio (Telereggio) per parlare della SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE: 20-25 maggio

La nostra volontaria Morena Lugli in veste di “inviata speciale” di AIBAT ha introdotto la SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE (20-25 maggio). Le domande dei pazienti che fin da ora possono essere rivolte a info@aibat.it. I professionisti risponderanno anche durante la puntata del Medico e il Cittadino del 14 maggio ( verra’ interrogata anche l’intelligenza artificiale). Il 20 maggio ore 18.00, sala civica di Albinea presentazione del libro “La farfalla dalle ali d’acciaio” di Cristina Guida La Licata, accompagnamento musicale e un brindisi a base di spergola!

LE DOMANDE DEI PAZIENTI

In occasione della settimana mondiale della tiroide, 20-25 maggio 2025, raccogliamo dubbi, quesiti e domande sulle patologie tiroidee.

  • Invia da oggi le tue domande a info@aibat.it
  • I professionisti risponderanno alle domande in occasione della puntata del Medico e il Cittadino del 14 maggio su Telereggio e sul sito www.aibat.it.
  • Interrogheremo anche l’intelligenza artificiale e le risposte verranno messe a confronto.